venerdì 4 agosto 2017

Politica inclusiva ed esclusiva



In un momento di confusione politica a livelli mai raggiunti prima, sorgono spontanee alcune domande sui processi mentali (le presunte strategie) dei sedicenti leader e quelli (le tattiche adottate) sulle masse di riferimento.
Parliamo di confusione e non di disordine (dis-ordine) come quello che si è verificato in anni difficili della Repubblica: anni di piombo, terrorismo, stragi, tangentopoli fino a giungere alle situazioni che hanno necessitato di governi tecnici più o meno legittimi, etc.
Le parti in campo – per esemplificare – le ridurremo a tre, utilizzando anche categorie desuete che, però – essendo entrate nell'immaginario collettivo – sono di più facile individuazione.
Pertanto parleremo di:
  • Destra (Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d'Italia, Alternativa popolare, etc.)
  • Sinistra (PD, Articolo 1, Sinistra Italiana, etc.)
  • M5S
Se le prime due forze sono più o meno definite – seppur con zone non facilmente incasellabili che sconfinano anche nelle aree extra parlamentari – la terza, ovvero il Movimento© della Casaleggio & Associati (uno sponsor tecnico con Grillo come testimonial, più che un partito), non ha "colore" preciso.
Ciò è la fortuna (ma sarà anche la disgrazia) del "grillismo".
  • Fortuna perché – anche se con manovre molto astute, mirate e monitorate – il Movimento è riuscito a veicolare nella sua fase inclusiva di lancio non soltanto il consenso di parte degli indecisi, ma anche la migrazione dei delusi provenienti da altre compagini, spesso opposte* tra loro.
    * Il sogno di "sfondamento" di molti politici del passato, poi tragicamente naufragato.
  • Disgrazia perchè tenere insieme una massa disomogenea, fondamentalmente scontenta e livorosa è un'impresa che farebbe impallidire anche un redivivo Conte di Cavour.
    Seppur possano contare su uno spirito unificante, ma settario (quindi ora esclusivo), al grido di "onestà".
Analizziamo.

Il Movimento 5 Stelle – nei numeri primo "partito" italiano eletto con il 25% dei consensi, oggi stimato al 28% – nelle Sedute del Parlamento vede ridursi questo suo potenziale decisionale da 1/4 dei seggi elettorali a 1/10 di quelli dell'assemblea, nonostante come valore assoluto preceda e distanzi di 1,3 punti percentuali il miglior inseguitore: il PD.
Ciò a causa di una questione sulla legge elettorale che spacca in due lo stesso PD, partito molto più attento dei 5 Stelle a non perdere neanche un voto dal proprio elettorato storico di riferimento, ma sgangheratamente intenzionato a cercare qualche voto in più (blandamente inclusivo).
Da una parte c'è chi vuole una legge elettorale maggioritaria con premio alla coalizione precostituita che garantisce numeri per attuare una governabilità immediata.
Auspicabile, anche se "poco democratico" (ed esclusivo) a giudizio di molti.
Per altri, invece, è preferibile il Proporzionale che lascia spazio anche alle minoranze (inclusivo), ma per raggiungere la governabilità occorrono alleanze post elettorali che consentano di raggiungere i numeri indispensabili per esprimere una maggioranza, meglio se non troppo "ballerina" che abbia bisogno, ad ogni pie' sospinto, di chiedere la fiducia anche su decisioni minori.

Senza entrare troppo nel tecnico, vediamo dall'immagine in testa, che, mentre il PD è tuttora in gara con M5S, il centrodestra – senza alleanze pre o post elettorali – non ha possibilità alcuna di far da ago della bilancia in Parlamento. 
Tuttavia, per quanto riguarda il cosiddetto centrodestra, ci troviamo di fronte ad una situazione rovesciata rispetto a quella del Primo Governo Berlusconi, dove Bossi con la sua Lega era gregario di Forza Italia. 
Importante, sì, ma sempre gregario, anche se molto indisciplinato e capriccioso, come ricorderanno i più attenti.
La situazione, però, si capovolgerebbe di nuovo se Fratelli d'Italia fosse disposta ad una fusione con Forza Italia.
Numeri interessanti, senz'altro, ma ognuno si tiene i propri, come se in una scuderia di F1 i gommisti boicottassero il lavoro dei meccanici.
Un mix di esclusivo ed inclusivo, insomma.

Tutto ciò, comunque, non basta: quando i voti vengono filtrati e si trasformano in seggi in Parlamento, le prospettive variano di nuovo.

In sostanza, se il centro destra fosse unito, non avrebbe di che preoccuparsi, almeno sulla scheda e sulla base del campione intervistato, mentre M5S e PD non possono che incrociare le dita, i primi per non perdere voti e i secondi per acquisirne (alleanze con Articolo 1 e Sinistra Italiana sono impensabili al momento) o quantomeno per rimanere stabili, cosa nella quale il PCI era maestro per non dover far nulla di più al fine di restare dov'era: sotto l'ascella dei correntoni di sinistra della DC.

Inoltre, M5S – qualora i suoi avversari decidessero di suicidarsi politicamente – si troverebbe a governare in una situazione non invidiabile, tra eredità e futuro, che vedrebbe, in maniera paradossale e grottesca, destra e sinistra unite in una opposizione più numerosa della Maggioranza.
A nulla varrebbero le lamentele sulla situazione ereditata – tormentone ripetuto fino alla nausea dai grillini insediati su piccoli e medi scranni – il governo cadrebbe all'atto d'insediamento.
E il Movimento© sparirebbe per sempre.

In tutto questo – per tornare alle strategie dei leader – sfugge quale possa essere quella di Salvini, ancora scosso in un corto circuito tra esclusivo ed inclusivo, frutto in parte del retaggio secessionista e in parte dell'esigenza (di consenso) nazionalista.
O come leggere quella dell'inclusivo Alfano?
Il "farfallone" che si posa di fiore in fiore?
Soltanto una cosa è certa: sia Salvini, Meloni, Renzi o Grillo ad aspirare al potere, il partito di maggioranza rimane sempre quello dell'astensione e dell'indecisione (50%), spesso criminalizzato dai sostenitori del diritto/dovere di espressione di voto.

Ci piacerebbe essere smentiti, ma sembra che tutti mirino a perdere da martiri, anzichè accollarsi un po' di responsabilità.
Che sia questa la strategia comune?
Tanto gli stipendi sono assicurati e a breve anche i vitalizi, con ulteriori capriole estive.


Rappresentatività del campione:
Popolazione italiana maggiorenne; 
campione: 1.602 casi; 
intervallo fiduciario delle stime: ±2,4%; 
totale contatti: 2.000 (tasso di risposta:80%); 
rifiuti/sostituzioni: 398 (tasso di rifiuti: 20%). 

Metodo raccolta informazioni:
Rilevazione telematica su panel 
Consistenza numerica campione intervistati
campione: 1.602 casi; 
intervallo fiduciario delle stime: ±2,4%; 
totale contatti: 2.000 (tasso di risposta: 80%); 
rifiuti/sostituzioni: 398 (tasso dirifiuti: 20%).

Nessun commento: